TERRanova, Canada
Nord america
29 maggio - 7 giugno 2026

Terranova e gli iceberg

Benvenuti a Terranova, dove la natura incontra la storia. A fine maggio e inizio giugno la costa est di Terranova regala uno degli spettacoli più straordinari al mondo: imponenti iceberg si staccano dalla costa occidentale della Groenlandia e scorrono silenziosi davanti alle scogliere di Terranova, mentre il vento dell’oceano porta con sé profumo di avventura. È qui che, più di 500 anni fa, approdò Giovanni Caboto dall’Europa, aprendo una nuova pagina di esplorazioni e di incontri tra mondi lontani.

Oggi, percorrere queste strade significa rivivere quello spirito di scoperta: villaggi di pescatori che sembrano dipinti, fari che dominano orizzonti infiniti, fiordi e foreste che custodiscono un’anima selvaggia.

Terranova ti accoglie con la sua natura spettacolare e con storie che appartengono tanto al passato quanto al presente. Questo viaggio on the road di oltre 2.000km è libertà, meraviglia e memoria, un’esperienza che non dimenticherai.

Dettagli


Durata

10 giorni, 9 notti

Prezzo

1,790€ per persona in camera doppia

29 Maggio - 7 giugno 2026

Le date




⤷ PROGRAMMA DETTAGLIATO
Paesaggio costiero con scogli e mare, vista aerea di un'isola con scogliere e campagna verde
Paesaggio con acqua e montagne, iceberg in lontananza, piccola casetta rossa, bandiera canadese, e rocce lungo la riva.
Puffin o pulcinella di mare, che tiene in bocca un piccolo ramo o erba, su sfondo blu.

Programma di viaggio

Numero minimo di partecipanti: 11.

Si richiede che almeno un partecipante ogni quattro sia disponibilie a guidare un'auto.
Terranova ha una differenza di 4,5h dal nostro fuso orario.

Prima di partire si consiglia di stipulare una propria assicurazione viaggio come ad esempio https://viaggiare.columbusassicurazioni.it/

PRENOTA ADESSO
  • I partecipanti dovranno arrivare in autonomia all'aeroporto di St.John’s in Canada nel pomeriggio. Sará possibile incontrare l’accompagnatore (Gabriele Formentini) giá a Francoforte in occasione del primo scalo. Ritiro dell’auto a noleggio. Trasferimento in hotel. Cena libera.

  • Colazione a buffet in hotel. Partiremo alla scoperta del Capo Spear, il punto più a est del Nord America, dove l’oceano si apre infinito davanti a noi e i fari storici raccontano storie di naviganti. Proseguiremo verso la pittoresca Petty Harbour, con le sue casette colorate affacciate sul mare, e poi lungo la celebre Irish Loop, tra scogliere a picco, colonie di uccelli marini e, se saremo fortunati, l’avvistamento di balene. Tappa imperdibile è Cape St. Mary’s Ecological Reserve, santuario naturale che ospita migliaia di sule e pulcinelle di mare, uno degli spettacoli ornitologici più straordinari al mondo. Tra natura selvaggia, villaggi che sembrano sospesi nel tempo e panorami che tolgono il fiato. Durante le giornata potremo fare due trails, il La Mancha Village Trail e il Salmonier Nature Park trail. Rientro allo stesso hotel della prima notte. Cena libera. 

  • Colazione a buffet in hotel. La nostra tappa comincerá con la visita a Signal Hill National Historic Site, dove storia e panorami si intrecciano; é qui che Guglielmo Marconi ricevette il primo segnale transatlantico e, ancora oggi, lo sguardo spazia dall’oceano infinito al porto pittoresco della città. Lasciata St. John’s, imboccheremo la strada costiera che attraversa la splendida Conception Bay. Lungo il percorso incontreremo villaggi con radici marinare e comunitá tra le piú antiche dell'isola mentre panorami sull'oceano racconteranno secoli di vita atlantica. Prosegueremo poi verso l’interno, tra laghi scintillanti e foreste, per raggiungere Clarenville, accogliente cittadina che segna l’ingresso alla penisola di Bonavista. Cena libera.

  • Colazione a buffet in hotel. La strada ci porterá verso la penisola di Bonavista e sosteremo nella pittoresca Trinity, un villaggio che sembra uscito da un dipinto con case storiche in legno, piccole chiese e un’atmosfera d’altri tempi che racconta la vita dei pescatori e dei mercanti di secoli fa. Poi raggiungeremo Elliston, famosa come “la capitale mondiale del puffin” dove potremo ammirare da vicino le colonie di pulcinelle di mare che nidificano sulle scogliere, un’esperienza unica per gli amanti della natura e della fotografia. Il viaggio continuerá fino a Bonavista, luogo leggendario dove si narra sia approdato Giovanni Caboto nel 1497. Il suo faro, sospeso su un promontorio spettacolare, domina l’oceano e regala uno dei panorami più emozionanti di Terranova, con iceberg che sfilano davanti alla costa e balene che emergono al largo. Dopo aver vissuto la magia di questi luoghi, ci rimetteremo in viaggio verso l’interno dell’isola, attraversando foreste e paesaggi incontaminati fino a raggiungere Gander, città dal grande passato aeronautico, che segna la fine di una giornata intensa e indimenticabile. Cena libera.

  • Colazione a buffet in hotel. Da Gander ci dirigeremo verso nord, lungo strade che attraversano foreste e laghi, fino a raggiungere Twillingate, conosciuta come la capitale mondiale degli iceberg. Qui il mare diventa protagonista assoluto e ci aspetta un’indimenticabile escursione in gommone, per vivere da vicino l’emozione di navigare accanto a colossi di ghiaccio che scivolano lentamente lungo la costa. In questo scenario mozzafiato potremo anche avvistare balene che emergono dall’oceano con i loro spettacolari salti. Nel pomeriggio riprenderemo il viaggio verso sud, attraversando il cuore verde di Terranova fino a Grand Falls-Windsor, vivace cittadina immersa nella natura, dove si respira la tradizione della pesca al salmone e l’energia di un paesaggio fatto di fiumi e foreste. Cena libera.

  • Colazione a buffet in hotel. Lasciata Grand Falls-Windsor, ci dirigeremo verso ovest attraverso il cuore selvaggio di Terranova, immersi in strade che si snodano tra fiumi scintillanti, foreste infinite e piccoli villaggi nascosti. Man mano che ci avvicineremo alla costa, i panorami si faranno sempre più drammatici con colline ondulate che incontrano baie isolate e montagne che sembrano emergere dal nulla. La meta della giornata sará Rocky Harbour, porta d’accesso al leggendario Parco Nazionale Gros Morne, patrimonio dell’UNESCO. Qui la natura spettacolare prende il sopravvento con fiordi profondi, scogliere maestose e montagne scolpite dai ghiacciai. Cena libera.

  • Colazione in bar/ristorante. La giornata nel Parco Nazionale Gros Morne sará un’immersione totale nella natura più spettacolare di Terranova. Inizieremo con un’escursione in barca sul Western Brook Pond, un fiordo d’acqua dolce circondato da scogliere imponenti che si riflettono nell'acqua cristallina. Durante la navigazione potremo  ammirare cascate che scendono a picco, piccole grotte naturali e, se saremo fortunati, avvistare fauna locale come aquile o volpi. Sará un momento di pura meraviglia, dove la potenza e la tranquillità della natura si fondono in un’esperienza unica. Nel pomeriggio faremo un trekking ai Tablelands, una zona unica al mondo dove il terreno arido e rossastro racconta la storia antica della Terra, un paesaggio quasi lunare che sembra scolpito da forze geologiche titaniche. Camminare tra queste colline è come attraversare un museo a cielo aperto, dove ogni pietra parla di milioni di anni di evoluzione del pianeta. La giornata al Gros Morne ci lascerá con il cuore pieno di emozioni e con la consapevolezza di aver esplorato uno dei luoghi più straordinari del Canada. Rientro nello stesso hotel della giornata precedente. Cena libera.

  • Colazione al bar/ristorante. Al mattino potremo fare un breve trekking prima di riprendere la strada verso est. A Gander la tappa si concluderá con la visita al Gander Aviation Museum, dove la storia dell’aviazione canadese prende vita attraverso esposizioni interattive, aerei storici e storie dei pionieri del volo. È il modo ideale per chiudere il viaggio, con un tuffo nella storia e nella cultura locale, prima di ripartire con il cuore pieno di emozioni e ricordi indimenticabili. Cena libera.

  • Colazione a buffet in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto, consegna dell'auto a noleggio e nel pomeriggio partenza del volo di rientro in Italia con arrivo a destinazione la domenica mattina. Termine del viaggio.

Il costo include: accompagnatore italiano (G.Formentini). Otto pernottamenti in camera doppia in hotel con prima colazione. Biglietti di ingresso ai musei e parchi inclusi nel programma. Escursione in gommone per vedere gli iceberg e le balene. Escursione in barca a Western Brook Pond. Noleggio dell’auto (SUV).

NOTE: i voli di andata e ritorno dovranno essere acquistati in autonomia e in accordo con l'organizzazione in base alle seguenti indicazioni:
- venerdí 29 maggio 2026, Italia-St.John (YYT) partenza la mattino presto (tra le ore 6 e le 7) via Francoforte e Montreal con arrivo alle 17:22. Voli disponibili da Milano, Venezia...
- sabato 6 giugno 2026, St.John-Italia, partenza nel pomeriggio con arrivo in Italia la domenica mattina.

​Volo scelto dal personale accompagnatore:
Andata, 29 maggio: Stoccolma-Francoforte-Montreal-St.John 06:00-17:22
Ritorno, 6 giugno: St.John-Montreal-Stoccolma 17:35-11:20(+1)

Paesaggio naturale a Rocky Harbour in Terranova con montagne verdi, laghetto e cielo nuvoloso.
Una balenottera azzurra che emerge dall'acqua con il cielo nuvoloso sullo sfondo in Norvegia.
Due escursionisti che camminano su un sentiero di legno nelle Tableland in Terranova, Canada con montagne e neve sullo sfondo.